Buongiorno.
Oggi mi sono imbattuto (in realtà, me lo ha indicato un cliente suggerendolo come esempio) in un sito di un'azienda che opera nel settore alimentare (non riporto il link perché non so se è consentito, quindi gradirei sapere dai moderatori come posso fare rendere raggiungibile il sito in questione).
Si tratta di un lavoro a mio avviso molto ben fatto, in HTML5 (terreno nel quale non mi sono ancora avventurato ma che so dovrò decidermi ad affrontare al più presto) e non presenta e-commerce ma solo una panoramica sui prodotti, suddivisi per categorie, oltre le tradizionali pagine informative.
Insomma, nulla di particolarmente innovativo se non la navigazione che fa larghissimo uso di HTML5.
Nel controllare il codice ho visto che è stato realizzato utilizzando il cms open source TYPO3, del quale onestamente ignoravo l'esistenza. Infatti sinora ho avuto modo di lavorare con joomla, oscommerce, wordpress e open cart (anche se so dell'esistenza di magento, zen cart, ecc.) ma di questo TYPO3 non avevo mai letto nulla.
Ho subito visitato il sito ufficiale per vedere di cosa si trattasse ed ho scoperto che è un cms tanto potente quanto complicato. Ho visto un paio di siti realizzati ma nessuno che si avvicinasse vagamente a quello dell'azienda alimentare, nel senso che in nessuno dei siti visitati ho trovato un uso così interessante dell'HTML5.
Adesso non mi aspetto di trovare un cms bell'e pronto che mi permetta di realizzare dall'oggi al domani il sito più bello del mondo, come ho già detto utilizzo già dei cms e so cosa si deve fare per tirare fuori qualcosa di valido, ma vorrei capire se per avere un risultato come quello del sito in questione convenga utilizzare TYPO3, qualche altro cms oppure compilare il codice da zero.
Lo so che senza vedere il sito dell'azienda alimentare non è possibile rispondere, quindi mi auguro di avere al più prendo indicazioni su come fornire l'indirizzo web.
Grazie