Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un consiglio sul modo migliore per accettare la prenotazione di un servizio turistico tramite carta di credito ed evitare il rischio di essere truffati tramite richiesta di chargeback sulla carta di credito, non dovuto.
Mi spiego meglio: il mio caso specifico si riferisce alla professione di guida turistica ma, da quanto ho letto in rete, tutto sommato la situazione è molto simile a quanto avviene ad esempio anche per le prenotazioni di bed and breakfast e simili.
Vorrei dotarmi di un POS virtuale (quello tradizionale ha costi al momento eccessivi per la frequenza di utilizzo che ne avrei), anche con lo scopo di poter richiedere facilmente un acconto o un pagamento anticipato a clienti stranieri che intendono prenotare un servizio di visita guidata.
Come avviene anche in altri rami del settore turistico il cliente ha un termine ultimo per poter annullare la prenotazione oltre il quale non può richiedere il rimborso.
Mi pare di capire che un'ottima soluzione sarebbe la pre-autorizzazione del pagamento ma indagando in rete ho anche visto che questa modalità non è prevista dai pos virtuali.
Paypal, Sum up e altri offrono la possibilità di accettare il pagamento anticipato. Se però vi fossero problemi, come potrei fare, in tal caso, a dimostrare che la richiesta di rimborso non è dovuta in quanto ad es. il cliente non si è presentato il giorno concordato o comunque perchè chiedeva di annullare oltre i termini concordati? Una mail con tutti i termini, inviata prima del pagamento, può essere sufficiente?
Grazie in anticipo per ogni consiglio!