
Originariamente Scritto da
.HPo
Quando si dice una giornata fortunata: stamattina il mio ragazzo conclude un contrattone(ha una società di comunicazione, poi il mio capo mi dice che tra una sett per le questioni strettamente di
Marketing mi relazionerò direttamente con una sua amica "markettara" e ora Giulio Marsala...(scherzo

)
Approfitterò biecamente del tuo aiuto.
Riguardo al discorso "chi paga"...potremmo discutere parecchio, ad ogni modo diciamo che sono una consulente.Sono discretamente pagata considerato che mi sto facendo le ossa anche grazie alla disponibilità del mio capo e alla sua gestione aziendale basata sul processo di delega.
Mi segue, quando serve mi guida, mi lascia sperimentare e si fida..Ogni tanto ruba una mia idea e la applica senza dirmi nulla perchè odia aspettare(come nel caso di ADW).
Ed ogni tanto, quando gli pare di non vedere risultati, si fa prendere dal "panico" e mi taglia i fondi(come in questo periodo).
A prescindere da tutto però, non ho valutato bene il tuo targhet(per poter valutare l'opportunità o meno del relativo prezzo), ma se dovessi azzardare un'ipotesi penserei ad un libero professionista

er il motivo che ti espongo:
L'azienda paga una risorsa un certo tot affinchè sia produttiva, con le informazioni che possiede già(o per cui l'ha formata).Difficilmente paga per un'informazione che percepisce di utilità spot.
Così finisce per accadere che ADW viene gestito o un dipendente(cui non vengono forniti gli strumenti dall'azienda(e che non ha alcun interesse a pagarselo autonomamente e studiarselo a casa) o un consulente esterno che ha tutto l'interesse di farlo ma spesso non navigando nell'oro, lo cerca tra amici colleghi o "essendo il suo lavoro" investe tempo(più che soldi) nella propria formazione.
Posso spendere 50 euro, personalmente, pur di non perdere tempo...ma al momento il mio tempo non vale di più

E se valesse di più...probabilmente saprei già le regole di adw.