Volevo avere maggiori informazioni sul perchè il suggeritore di parole chiave di google non mostra più il volume delle ricerche medie mensili, ma solo un intervallo (range).
Qualcuno ne sa di più?
Tipo:
Keyword Density Analyzer
Visualizzazione Stampabile
Volevo avere maggiori informazioni sul perchè il suggeritore di parole chiave di google non mostra più il volume delle ricerche medie mensili, ma solo un intervallo (range).
Qualcuno ne sa di più?
Tipo:
Keyword Density Analyzer
Ciao Elebio se parli dello strumento in Google Adwords questa mancanza, da qualche giorno, si ha per tutti gli account che non hanno una campagna adwords attiva.
Ho controllato accedendo allo stesso strumento da due account differenti ed ho notato che nell'account con campagna attiva vedo tutto correttamente
mentre nell'altro no.
Ciao, grazie per la risposta, penso sia stata utile a molti che ancora non capivano cosa accadesse.
Questo significa che non appena la campagna finisce o viene messa in pausa, i volumi di ricerca del Keyword Planner tornano ad essere imprecisi?
E' una triste novità imposta da AdWords.
Sarà così da adesso in poi...salvo eventuali futuri cambiamenti :(
Seguo
Ci sono diversi servizi che restituiscono il valore richiesto.
Keywordtool.io
semrush
seozoom
Se altri conoscono servizi simili magari gratuiti potrebbe segnalarli di seguito.
Interessanti, li avevo sentiti nominare, ma finora non ancora provati.
Mi piace soprattutto Seozoom, in cui mi risulta possibile cercare le keyword e vedere i volumi di ricerca senza dover sottoscrivere un abbonamento.
Sapete per caso fino a che punto sia gratuito questo tool?
Ciao EricAlien5, senza un abbonamento Seozoom dà un limite giornaliero di operazioni possibili (abbastanza limitato) e soprattutto non consente di creare Progetti SEO che ti permettono di avere una panoramica totale sul tuo sito dandoti inoltre la possibilità di monitorare anche le condivisioni sui Social
Si, questi tool più avanzati vedi seozoom, semrush, majestic, ahrefs, moz ed altri hanno tutti un costo mensile a volte neanche bassissimo.
Simo
Salve a tutti, rieccomi in questa discussione :)
Finora me la sono cavata comunque, ma adesso avrei bisogno di un Account Adwords funzionante al 100% per quanto riguarda la stima delle ricerche mensili delle Keywords.
Quindi vi chiedo: per caso sapete quale debba essere il budget giornaliero di una campagna Adwords tale da permettere la riattivazione completa dello Strumento di pianificazione delle parole chiave?
Altre idee o alternative trovate nel frattempo? :)
Ciao Enric, non c'è un budget minimo giornaliero.
Un'escamotage potrebbe essere quello di utilizzare strumenti come semrush o seozoom che danno il volume di ricerca mensile.
Ti segnalo anche un altro strumento nato per un altro scopo ma che ugualmente restituisce il volume di ricerca mensile; è uno strumento di google ma non ho ancora avuto modo di verificare se le ricerche medie corrispondono con il volume di ricerca fornito dal classico strumento delle parole chiave: https://translate.google.com/globalmarketfinder/
Ti segnalo infine Google trend che gratuitamente ti da una stima.
Facci sapere
Salve sssimo, grazie per la risposta così veloce!
Bene i due strumenti che mi hai segnalato, ma avrei bisogno anche di una stima più specifica, regionale o addirittura limitata a certe città. Quindi probabilmente è meglio puntare su uno strumento come semrush o seozoom.
In alternativa avevo pensato alla creazione di una campagna Adwords, visto che comunque mi farebbe comodo per alcune cose, quindi prenderei due piccioni con una fava e in più conosco già lo strumento :)
Ti direi che seozoom e semrush non ti da la possibilità di segmentare addirittura per regioni e città...
Fai una campagna adwords con una minima spesa e non dovresti avere problemi.
Se qualcuno conosce un metodo di aggirare il "problema" può segnalarlo :) io ho campagne attive quindi non ho mai avuto bisogno di trovare una soluzione al problema
seguo