...hanno traffico di scarsa qualità?
Per il momento io ho due ipotesi che sto studiando su Google Mayday:
- quella sulla struttura. Cioè se lo spider e gli utenti fanno molti click per raggiungere i primi articoli pubblicati nel sito, allora c'è qualcosa che non va.
- quella che vi illustro ora: pagine vecchie con traffico di scarsa qualità.
Immaginate un grande sito di news, o prodotti.
Google, col tempo, ha iniziato ad avere nel suo indice pagine sempre più vecchie. Quindi gli utenti entrano in pagine inutili e poi escono.
Per pulire un pochino il tutto, Google ha pensato di deindicizzare contenuti di scarsa qualità.
E' un'ipotesi eh, forse fantasiosa, ma che volevo condividere con voi.
In effetti a Google basterebbero pochi dati da analizzare:
- la data del contenuto (e negli ultimi anni ci ha lavorato parecchio)
- l'esperienza degli utenti sulla pagina (tempo di permanenza associata alla frequenza di rimbalzo)
- l'esperienza degli utenti durante la fase di ricerca in cui è arrivato alla pagina (cioè cosa ha fatto dopo, può saperlo in vari modi)
Forse mi sono troppo spinto in là...ma visto che Google da anni adotta una politica di taglia e cuci, pulendo sempre più le SERP da contenuti non apprezzati dagli utenti, potrebbe essere una teoria valida.
Che ne dite?
(il forum gt offre casse di pomodori gratuiti in caso....)
![]()