Ciao a tutti,
recentemente ho effettuato delle analisi sui più famosi aggregatori di prezzo riguardo alle visite su semrush, in particolare kelkoo, twenga, trovaprezzi, pikengo, pagineprezzi
Effettuando questo tipo di analisi con fascia temporale "all time" ho notato una cosa a mio avviso strana, tutti i comparatori a partire dal 2012 hanno perso quasi totalmente il traffico, senza mai recuperarlo (almeno fino ad oggi) parlo di un drastico calo, molto probabilmente dovuto alla non simpatia di Panda per gli aggregatori.
La cosa strana che ne é uscita, é che il solo che si salva da questo enorme calo é trovaprezzi e anzi il suo traffico é addirittura aumentato.
Ora se parliamo di qualitá dei contenuti dei vari siti, trovaprezzi é forse quello più scarno come contenuti, non offre guide, spiegazioni, vari filtri di ricerca come fanno invece molti suo concorrenti, ha come contenuto positivo le molte recensioni sui negozi, ma che non sono cmq verificate; parlo dei contenuti perché cmq la popolaritá per esempio di un Kelkoo é uguale se non superiore (almeno nel 2012) e quindi non giustifica una differenza così importante.
Volevo sottoporre questa questione per pura curiositá, perché non mi spiego questa enorme differenza che a quanto pare invece per Google esiste.
Come ve la spiegate voi questa cosa?
Grazie
Saluti
Fabrizio