Benvenuto![]()
SMConnect 2019: l'evento per i professionisti del Digital Marketing arriva nella sua edizione più avanzata di sempre!
Ottima idea, ad averci pensato prima l'avrei fatto anche io.
Per ora vediamo di inserire contenuti, magari poi mi lancio in una conversione![]()
Oggi siamo partiti con un nuovo quesito:
Come si comporta Google con contenuti retrodati?
E se nella pagina vengono inseriti articoli con "provenienza dal futuro"?
Vediamo un po' come Google reagisce...
Sono curioso di fare anchio una prova con i retrodatati, non avevo pensato però a quelli venuti dal futuro![]()
instantempo trattino bhsf punto it, ma anche altri han testato i contenuti retrodatati, per i contenuti provenienti dal futuro puoi guardare instantempo punto pl!
Ciao
Per ora abbiamo ottenuto una normale indicizzazione dei contenuti retrodatati possiamo dire molto velocemente...
L'ultima visita di google l'avevamo registrata l'11, un giorno dopo l'inserimento dei post retro/post datati.
I contenuti retrodatati sono stati indicizzati la giornata successiva, come da cache di google.
Per quanto riguarda i contenuti "dal futuro", pur utilizzando lo stesso modello di pagina e struttura abbiamo notato questo:
I contenuti retrodatati o del presente vengono indicizzati inserendo anche la data (utilizziamo il tag <time>) mentre per i contenuti "dal futuro" tale tag viene scartato.
Abbiamo come considerati solo i testi dell'intervento dal futuro.
Ultima modifica di one_to_one; 18-11-10 alle 23:12
Ultima novità: avevamo parlato del test sulle date passate e future.
Oggi un altra risposta da parte di google: provate a ricercare "nasce il maggiore dei motori di ricerca", tenendo anche i doppi apici.
Abbiamo voluto esagerare proprio per vedere come risponde google.
Direi quindi che il grande dei motori di ricerca, almeno per i dati che abbiamo ora sotto mano, non gradisce solo le date al future.
ma è fatto con data precedente, no? 1980...