agoago
il problema delle tue risorse lo risolvi appena ( spero che il suo avvento non tardi ) il sistema globus farà il suo ingresso sulla rete.
La potenza di calcolo che questo sistema offre è illimitata.
In parole povere hai presente come funziona il p2p?
Bene, li si sharano file ( di tutti i tipi mp3 avi rar ecc. ) con globus si sharano le risorse di sistema.
Siamo ancora agli albori, e ti posso dire che questo tipo di ricerca va lenta non tanto per la mancanza di menti geniali che la sviluppino, ma per i troppi interessi ( questo è un altro capitolo ).
Dobbiamo pazientare, con un amico abbiamo sviluppato un software molto simile al tuo ma con scopo differente, ci limita proprio la potenza di calcolo che abbiamo a disposizione.
Poi a lavoro ho incontrato un ingegnere 24 enne che stava preparando la sua tesi su globus e da li l' illuminazione, tutto il mio entusiasmo fu frenato quando mi disse che per ora
globus funge solo in lan e malamente, e che le ricerche vanno a rilento.
E che lui insoddisfatto dal sistema ( no globus, ma dalla gente che lo circondava ) aveva lasciato il progetto che non li dava più stimoli.
| | |
| P2P | Di solito per peer-to-peer o P2P si definisce una rete di computer o altra forma di rete informatica priva di client o server fissi | | |
| | |