la potenza abbiamo visto è il prodotto di fattori uguali alla base tante volte quanto indicato dall'esponente.
Per esempio:

5 ³ = 125
La potenza ammette due tipi diversi di operazione inversa : la
radice ed il
logaritmo.
Radici.
Consideriamo la potenza 5 ³ = 125 . Possiamo allora definire l' "operazione" di radice a indice 3 (o radice cubica) :
Logaritmi.
Esiste un altro modo di definire l'operazione inversa dell'elevamento a potenza : il logaritmo.
Consideriamo ancora la potenza 5 ³ = 125 . Chiediamoci : qual'è il numero per cui elevare la base 5 per ottenere 125 ? Ovviamente questo numero è 3 .
Abbiamo così definito il concetto di logaritmo. Scriviamo allora :
dove il numero 5 scritto in basso a destra del simbolo
log si chiama base ed il numero di cui si fa il logaritmo si chiama argomento.
La definizione di logaritmo è allora :
Il logaritmo di un numero secondo una certa base è quel numero per cui si deve elevare quella base per ottenere il numero dato.