E quando scade il servizio di posizionamento? Che fare?
Ciao a tutti!!!!:ciauz:
Non sapevo dove postare questo messaggio, mi scuso in anticipo con i moderatori se non dovesse andare bene e chiedo loro di spostarlo nella sezione più adeguata.
Il mio dilemma è il seguente. Seguo diversi siti di clienti che pagano per il posizionamento nei motori di ricerca. Io mi occupo della ricerca del mercato di riferimento, delle chiavi di ricerca, dell'ottimizzazione on-site e delle pratiche off-site per l'aumento del rank nei motori.
I clienti pagano un tot semestrale, annuale o triennale per avere il sito nella prima pagina dei motori e, sinceramente, rimangono al 95% soddisfatti del mio operato, ottenendo un notevole incremento di richieste di informazioni. Il problema si ha quando il cliente, per un motivo o per un altro decide di non fare più il posizionamento (specialmente quando capisce che nel breve periodo, pur cessando il servizio di posizionamento, le cosa cambiano di poco), non rinnovando il contratto precedente. Cosa fare in questo caso? In questo modo il suo sito "campa di rendita", specialmente per siti anziani e operanti su mercati di nicchia che prima di essere scalzati da altri, deve passare un bel po di tempo di inattività in ambito seo.
Cioè, ipotizzando, un cliente paga il posizionamento per un anno, io ottimizzo il sito e lo posiziono nelle prime 5-10 posizioni di google per una decina di parole chiave che gli interessano. Il sito acquista piano piano autorità e backlink spontanei, ottenendo un certo vantaggio su siti concorrenti. Alla fine dell'anno, quando il cliente smetterà di pagare, le cose non cambieranno e lui si ritroverà il sito posizionato e ben funzionante anche senza pagare il servizio.
Come fare per annullare il posizionamento ottenuto, una volta finito il contratto? Può essere una soluzione creare delle pagine apposite, interne al sito, ottimizzate e posizionate, da togliere al momento della scadenza del contratto di posizionamento? Credo che questo possa essere un problema comune a diversi professionisti del settore... come vi muovete?
Vi ringrazio vivamente e spero di non averla fatta troppo lunga.. :giggle: