+ Rispondi alla Discussione
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 50 di 67

Ma è normale un andamento del genere?

Ultimo Messaggio di gianrudi il:
  1. #1
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940

    Ma è normale un andamento del genere?

    Questi sono i visitatori di uno dei miei siti.
    Qualcuno sa darmi una spiegazione plausibile?

    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  2. #2
    User
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    405
    Anche io ne ho uno con alti e bassi su google
    s27.postimg.org/515c4hw0j/graph.jpg

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Giorgio Sanna
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Castellana Grotte
    Messaggi
    301
    Segui Giorgio Sanna su Twitter Aggiungi Giorgio Sanna su Facebook Aggiungi Giorgio Sanna su Linkedin
    Hai per caso un alto tasso do down
    del sito??
    MODSoftware
    Copywriter, SEO e SEM -> Webita

  4. #4
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Cioè se va offline? Mai avuto problemi.
    Oltretutto i miei siti sono sullo stesso spazio hosting per cui se fosse quello il problema vedrei anche gli altri con questo andamento a sinusoide, cosa che non succede.
    Inizialmente avevo pensato che l'andamento fosse legato alle fluttuazioni dei tempi di caricamento delle pagine. Così ho controllato su Strumenti per Webmaster se ci fossero dei picchi nel tempo di download delle pagine appena prima dei crolli, oppure dai tempi bassi appena prima dell'aumento dei visitatori; e invece non sono collegati.

    Così non so che pensare.
    Forse i dati vengono pescati da 2 database diversi che vengono alternati e su uno sono più penalizzato?
    Oppure ci sono bot di Google che pescano dati in modo diverso e così qualche volta sono premiato e qualche volta penalizzato?
    Oppure qualche volta i bot beccano delle pagine senza testi e così vengo penalizzato? (il sito non è tutto sviluppato, su diverse pagine non saprei che scrivere).
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  5. #5
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Citazione Originariamente Scritto da Marcomail Visualizza Messaggio
    Anche io ne ho uno con alti e bassi su google
    s27.postimg.org/515c4hw0j/graph.jpg
    Per caso hai alcune pagine senza testi?
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  6. #6
    Utente Premium L'avatar di Danilo Petrozzi
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Terni
    Messaggi
    90
    Aggiungi Danilo Petrozzi su Google+
    Se non ci dici nemmeno se il traffico è organico, diretto, ref e così via.. Come facciamo anche solo a ipotizzare qualcosa?
    Il mio canale YouTube: SEO, web marketing, programmazione e molto altro!

  7. #7
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Organico 81%
    Diretto 15%
    Referral 4%
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  8. #8
    Utente Premium L'avatar di Danilo Petrozzi
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Terni
    Messaggi
    90
    Aggiungi Danilo Petrozzi su Google+
    Se tutto il traffico arriva da organico, è possibile che tu sia posizionato per pochissime keyword? E quindi la fluttuazione può essere determinata, ad esempio, dal salto tra 3° e 4° posizione, che magari ti porta sotto un blocco di 10 risultati locali e quindi invisibile?
    I cali "frequenti" a inizio grafico, si verificano il sabato e la domenica, giusto? Molti settori commerciali azzerano o quasi le ricerche nel weekend.
    Ci puoi dire keyword o settore di riferimento?
    Il mio canale YouTube: SEO, web marketing, programmazione e molto altro!

  9. #9
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Grazie per l'assistenza.
    Ho cercato di approfondire un po' di più il discorso sulle fonti.
    Nei periodi di magra ho:
    70% organico
    24% diretto
    6% referral
    Nei periodi di grassa ho:
    85% organico
    12% diretto
    3% referral

    I cali non sono concentrati nel sabato e domenica perchè non è un sito legato alle attività commerciali. Tratta del collezionismo di monete quindi diciamo che è più tempo libero. Poi di mezzo c'è il periodo di ferie.

    Quindi dici che l'afflusso dei visitatori è legato a poche parole chiave principali e che quando queste "ballano" nelle Serp locali il sito ne risente molto?
    Effettivamente la cosa avrebbe senso.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  10. #10
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Ho dato un'occhiata alle parole chiave usate nel traffico di ricerca organico da metà marzo ad oggi, in pratica il grafico sopra.
    Sono circa 1.800.
    Purtroppo ben l'81% risulta "not provided" e le rimanenti sono troppo spalmate per capirci qualcosa. Quindi non riesco a capire bene quali sono le chiavi principali che fanno ballare tutto.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  11. #11
    Moderatore L'avatar di gianrudi
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    ventimiglia
    Messaggi
    1,115
    Ciao bmastro,
    hai provato sugli Strumenti per Webmaster, alla voce Traffico di Ricerca -> Query di ricerca?
    Dovrebbero esserci sufficienti informazioni sull'andamento delle principali chiavi di accesso.

  12. #12
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Grazie dell'aiuto.
    Ho guardato seguendo il tuo suggerimento e non ci ho concluso molto.
    I dati disponibili sono solo dal 30 maggio ad oggi. Mi sembra che siano completi, giusto? li ho confrontati con i dati dello stesso periodo ottenuti da Google Analytics e ho trovato le stesse parole chiavi, però mediamente 5 volte superiori. Quindi la porzione "not provided" su GA sembrerebbe proporzionale alle chiavi che vedevo.

    Comunque i dati sono spalmati su moltissime parole chiave, circa 1.200 e non ce n'è qualcuna specifica che è chiaramente superiore alle altre.
    Ho notato che le impressions cumulate da queste parole chiave nelle Serp seguono proprio il pattern del numero dei visitatori al sito. Insomma non ce n'è una specifica che regola questa specie di sinusoide dei click dei visitatori, però ci sono dei periodi in cui il mio sito viene favorito nelle Serp grazie un po' a tutte le parole chiave.
    Ma come mai in alcuni periodi il sito compare più spesso nei risultati delle Serp? Se è una pratica di Google per vedere le preferenze degli utenti, perchè non la vedo applicata anche negli altri miei siti?
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  13. #13
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Ecco qua, ho fatto il grafico.
    Sopra le impressions nelle Serp per le varie query e sotto il numero dei visitatori al sito nello stesso periodo.



    A questo punto è chiaro che l'andamento strano è dovuto al fatto che ci sono dei periodi in cui il mio sito è sicuramente privilegiato nelle Serp delle varie chiavi, mentre in altri periodi no.
    Ma come mai ci sono questi veloci e drastici cambiamenti d'opinione da parte di Google?
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  14. #14
    Moderatore L'avatar di gianrudi
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    ventimiglia
    Messaggi
    1,115
    Dato che quasi tutto il traffico proviene da ricerche organiche, sembra normale che il grafico delle visite e quello delle query complessive siano pressochè sovrapponibili.

    Mi chiedevo però se anche i grafici delle query sulle singole chiavi presentano tutti lo stesso andamento (puoi vedere il grafico della keyword specifica cliccandoci sopra) o se sia possibile individuare quali chiavi principali danno luogo al fenomeno e quali invece si mantengono stabili nel tempo.
    Infatti mi sembra più probabile che ci siano alcune chiavi ballerine e altre chiavi stabili, e che un'analisi dell'andamento per chiave potrebbe fornire qualche indizio, ma naturalmente potrei sbagliare.

    Tieni conto che il valore della colonna "Impressioni" indica il numero di query per quella certa parola chiave, comprese le query fatte da chi non ha poi eseguito nessun accesso al tuo sito, mentre per sapere il numero di accessi al sito con quella query devi fare riferimento alla colonna "Clic".
    Ultima modifica di gianrudi; 28-08-14 alle 16:50

  15. #15
    Moderatore L'avatar di gianrudi
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    ventimiglia
    Messaggi
    1,115
    Riguardando i grafici, vorrei fare un paio di precisazioni e chiedo scusa in anticipo per eventuali ovvietà e/o ridondanze.

    Contrariamente a quanto verrebbe spontaneo fare, quella da confrontare con la linea blu dei visitatori non è la linea blu delle Impression ma la linea rossa dei Clic, quella in basso schiacciata, che infatti raggiunge punte intorno ai 250-300 clic (come si può notare dai numeri sulla scala delle ordinate a sinistra), pari appunto alle punte di 250-300 visitatori osservabili da Analytics.

    L'andamento della linea delle Impressioni, che come dicevo include tutte le query eseguite da tutti gli utenti di Google, che abbiano cliccato su un qualsiasi sito dei risultati oppure no, è del tutto indipendente dalla posizione del tuo sito in serp, riflette semplicemente la frequenza con cui gli utenti cercano quelle parole chiave su google, cosa che ovviamente dipende solo dall'interesse che gli utenti hanno per quell'argomento.

    Quindi non direi che Google privilegia alternativamente il tuo sito in Serp, probabilmente il tuo sito è sempre nella stessa posizione, ma gli utenti interessati a quelle parole chiave hanno evidentemente un interesse oscillante che in certi periodi li spinge a cercarle con frequenza e in altri meno spesso. Ricordo di aver avuto a che fare con parole chiave che d'improvviso venivano cercate molto perchè magari una trasmissione televisiva stimolava l'interesse su un certo argomento, per cui nei giorni in cui era programmata le query si impennavano.

    Insomma le ragioni delle variazioni possono essere molte ma direi che dovrebbero essere localizzate al di fuori del tuo sito, e forse anche al di fuori della rete.
    Anzi, proprio il fatto che l'andamento dei visitatori sia sovrapponibile a quello delle Impressioni globali (su Google) indica che il tuo sito occupa posizioni in serp abbastanza stabili nel tempo, tant'è che a una variazione del volume totale di query corrisponde una proporzionale variazione di accessi al tuo sito, ciò che rende simili i profili delle due curve.
    Ultima modifica di gianrudi; 28-08-14 alle 17:56

  16. #16
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Mah... sinceramente dubito molto che l'interesse sia oscillante nel tempo. Il sito tratta di numismatica, che non è un argomento che risente delle giornate come il calcio, il gossip, lo sport, le vacanze, ecc.

    Per quanto riguarda le chiavi, sono estremamente spalmate: non ce n'è qualcuna molto sopra le altre. Fa conto che nelle circa 1.200 query quella che fa più click non fa neanche 2 click al giorno.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  17. #17
    Moderatore L'avatar di gianrudi
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    ventimiglia
    Messaggi
    1,115
    Sì effettivamente sembra strano.

    Rimane il fatto che l'origine dell'andamento strano nasce dalla curva delle Impressioni, che rappresenta il numero di volte che una keyword è stata cercata e non ha nulla a che fare con il posizionamento in serp di questo o quel sito. La curva dei visitatori non fa altro che riflettere necessariamente l'andamento della curva delle Impressioni.
    Perciò la domanda finale non dovrebbe essere: "Come mai la curva dei visitatori ha questo andamento?", a cui si può rispondere "perchè replica l'andamento della curva delle query", quanto piuttosto "Come mai la curva delle query ha questo strano andamento?", che è come chiedersi perchè gli utenti google cercano queste chiavi con un andamento così bizzarro nel tempo.
    A meno che ci sia una falla in questo ragionamento, cosa sempre possibile e in tal caso chiederei a chi la vede di volerla cortesemente segnalare.

    Certo è strano e non conoscendo il settore non saprei dire.
    La butto lì: non potrebbero essere eventi come convegni, aste numismatiche o simili, ad accendere l'interesse in certi periodi? Dati i volumi ridotti potrebbe bastare anche poco a farli impennare.

  18. #18
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Citazione Originariamente Scritto da gianrudi Visualizza Messaggio
    Rimane il fatto che l'origine dell'andamento strano nasce dalla curva delle Impressioni, che rappresenta il numero di volte che una keyword è stata cercata e non ha nulla a che fare con il posizionamento in serp di questo o quel sito.
    Cerchiamo di chiarire meglio.
    Nel grafico delle impression appaiono quelle nelle quali compare anche il mio sito nei risultati di ricerca. Di questo sono sicuro: ho un sito sulle chitarre e ho 54 impression e 2 click con la chiave chitarre negli ultimi 30 giorni. Una chiave così importante non è cercata così poco in tutta Italia. I pochi che sono finiti a curiosare in seconda o terza pagina hanno trovato il mio sito.
    Quindi la pseudo-sinusoide delle impression non è relazionata ai mutevoli interessi degli utenti di Google, ma è determinata proprio dagli algoritmi di Google che modificano la presenza del mio sito nelle varie Serp.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  19. #19
    Moderatore L'avatar di gianrudi
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    ventimiglia
    Messaggi
    1,115
    Sì è vero, infatti le Impressioni rappresentano "il numero di volte che le pagine del tuo sito sono state visualizzate nei risultati di ricerca", perciò la curva delle impressioni non risente di oscillazioni della posizione di un sito all'interno della stessa pagina di serp, ma se il sito scompare completamente dalla pagina non viene neppure visualizzato e le impressioni effettivamente si riducono, alterando la curva.

    Falla individuata, chiedo scusa, ero fuorviato dal tipo di chiavi che controllo abitualmente, che tendono a spostarsi di qualche posizione restando sempre in prima pagina, per cui il numero delle Impressioni rimane invariato (ed essendo la prima pagina rappresenta il numero totale di query eseguite) ma se il sito appare e scompare dalla pagina della serp non è più così.

    Rimane da capire perchè il tuo sito appare e scompare a intermittenza dalle pagine di serp.
    Mi sembra anche particolare che possa comparire per una chiave come "chitarre", forse la presenza di un numero così elevato di chiavi con pochi accessi e in certi casi una limitata pertinenza potrebbe essere un fattore di instabilità. Personalmente non ricordo di aver mai gestito un sito con una simile distribuzione di chiavi marginali e soprattutto senza neppure una chiave predominante, almeno una che emergeva c'era sempre e probabilmente questo tende a stabilizzare l'andamento delle Impressioni.
    Ultima modifica di gianrudi; 28-08-14 alle 23:07

  20. #20
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Citazione Originariamente Scritto da gianrudi Visualizza Messaggio
    Mi sembra anche particolare che possa comparire per una chiave come "chitarre"
    Forse mi sono espresso male, ho tirato in ballo questa chiave come esempio, però fa riferimento ad un altro sito che è per l'appunto dedicato alle chitarre.
    Quello sulla numismatica ha chiavi in tema.
    E' proprio la grande distribuzione delle chiavi che mi lascia più perplesso, grazie ai vostri aiuti ho appurato che non ce n'è una che provoca queste grosse fluttuazioni nel numero dei visitatori.
    Sembra quasi che il sito si becchi una serie di "promozioni" e penalizzazioni in modo alternato.
    Adesso sono nel periodo di promozione.
    Ultima modifica di bmastro; 29-08-14 alle 11:12
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  21. #21
    Moderatore L'avatar di gianrudi
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    ventimiglia
    Messaggi
    1,115
    L'avevi scritto che era un altro sito sulle chitarre, sarà il caldo.
    Quindi le chiavi sono pertinenti e l'unico elemento particolare rimane la loro distribuzione così spalmata, che non permette di attribuire a una chiave specifica le fluttuazioni, che però potrebbero essere legate a un gruppo più numeroso ma pur sempre limitato di chiavi.
    Per individuarle, se interessa ancora approfondire la questione, potresti provare a selezionare periodi circoscritti nelle query di ricerca di wmt, confrontando per esempio le chiavi d'accesso di una settimana piatta (di "penalizzazione") con le chiavi di una settimana alta (di "promozione"), in modo da vedere se le impennate sembrano generalmente riconducibili a uno stesso gruppo di chiavi.

  22. #22
    L'avatar di Giorgiotave
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Monasterace
    Messaggi
    42,798
    Visita il canale Youtube di Giorgiotave
    Prova a dividere il traffico cercando di capire dove sta il picco, tra:
    - Google Immagini
    - Dispositivi Mobile
    - Google News o notizie in genere

    Dovremmo conoscere almeno il sito o informazioni di questo tipo per controllare meglio.
    SMConnect 2019: l'evento per i professionisti del Digital Marketing arriva nella sua edizione più avanzata di sempre!

  23. #23
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Citazione Originariamente Scritto da gianrudi Visualizza Messaggio
    Per individuarle, se interessa ancora approfondire la questione, potresti provare a selezionare periodi circoscritti nelle query di ricerca di wmt, confrontando per esempio le chiavi d'accesso di una settimana piatta (di "penalizzazione") con le chiavi di una settimana alta (di "promozione"), in modo da vedere se le impennate sembrano generalmente riconducibili a uno stesso gruppo di chiavi.
    Ho guardato un centinaio di chiavi e non ci sono grosse differenze: nei periodi buoni hanno più visualizzazioni, nei periodi cattivi ne hanno di meno. Ma sono veramente tante e distribuite con pochi click, quindi non c'è un gruppo preciso che viene favorito. Casomai c'è un gruppone enorme che viene leggermente favorito.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  24. #24
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Citazione Originariamente Scritto da Giorgiotave Visualizza Messaggio
    Prova a dividere il traffico cercando di capire dove sta il picco, tra:
    - Google Immagini
    - Dispositivi Mobile
    - Google News o notizie in genere

    Dovremmo conoscere almeno il sito o informazioni di questo tipo per controllare meglio.
    Ciao boss,
    ti riporto il grafico delle fonti, sembra che i dispositivi non c'entrino perchè sono favoriti e sfavoriti allo stesso modo.



    Per quanto riguarda Google Immagini e Google News... dov'è che si guarda?
    Ho cercato in Analytics dentro Acquisizione, Tutto il Traffico e ho guardato le sorgenti. Al massimo ho visto un google.it / referral con 20 (ma 20 su 20mila è pochissimo).

    Non ho problemi a dirvi il nome del sito, è www.venditamonete.com
    Per la chiave nel dominio, non ci sono variazioni nel tempo, e anche quella porta pochissimi visitatori, circa 1 al giorno di media, quindi non si vedono oscillazioni.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  25. #25
    Moderatore L'avatar di gianrudi
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    ventimiglia
    Messaggi
    1,115
    Citazione Originariamente Scritto da bmastro Visualizza Messaggio
    Casomai c'è un gruppone enorme che viene leggermente favorito.
    Appurato questo, sarebbe interessante capire se i cali di accessi corrispondono a una perdita temporanea di posizioni in serp per gran parte delle chiavi, o se si verificano nonostante le posizioni restino generalmente invariate.

    Per saperlo potresti confrontare le posizioni medie delle chiavi nei periodi bassi con quelle nei periodi alti (l'ultima colonna a destra delle query di wmt), verificando qualche chiave a campione per vedere se le posizioni tendono generalmente ad arretrare in modo significativo nei periodi bassi o se al contrario restano sostanzialmente stabiili.
    Ultima modifica di gianrudi; 30-08-14 alle 03:53

  26. #26
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Le chiavi sono troppo spalmate, a parte le prime 2 che arrivano a quasi 2 click al giorno, tutte le altre sono sotto 1 click al giorno di media.
    Guardando le prime 2, nei periodi grassi fanno 20 visualizzazioni al giorno, nei periodi di magra ne fanno 1.
    Sono valori statistici poco significativi per lavorarci sopra.
    Nei periodi di grassa sono quasi tutte le chiavi che aumentano proporzionalmente le visualizzazioni. Le uniche escluse sono quelle non a tema, ma sono veramente poche e con pochissime impression.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  27. #27
    Moderatore L'avatar di gianrudi
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    ventimiglia
    Messaggi
    1,115
    Veramente intendevo la posizione media in serp, il valore che compare nell'ultima colonna a destra delle query di wmt, descritto dalla guida come La posizione media più elevata del tuo sito nella pagina dei risultati di ricerca in relazione alla query in questione, che permetterebbe per esempio di verificare se la posizione in serp di ognuna delle prime due chiavi rimane più o meno la stessa nei periodi di magra, quando fanno un click al giorno, e nei periodi di grassa, quando ne fanno venti, o se invece perdono posizioni nei periodi di magra.

    Mi sembrava interessante saperlo, magari anche solo per le prime due chiavi, perchè se la posizione in serp scende significativamente nei periodi di magra, con lo slittamento di almeno una pagina indietro, questo può spiegare il calo di impressioni e avrebbe a che fare con oscillazioni nel ranking del sito.
    Se invece la posizione in serp risulta pressochè la stessa nei periodi di magra come in quelli di grassa, probabilmente il ranking del sito non oscilla affatto e i cali potrebbero dipendere da una temporanea scomparsa dalle serp, magari anche solo per una parte della giornata, forse più legata a situazioni particolari nei database di google.
    Ultima modifica di gianrudi; 30-08-14 alle 13:11

  28. #28
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Per la cronaca, ho fatto un altro controllo interessante con GA. Ho verificato se la provenienza geografica degli utenti potesse essere relazionata ai periodi di grassa o di magra: nessun risultato, prendendo in considerazione Milano, Roma, Napoli, Palermo non ci sono differenze sostanziali in %.
    Quindi escludo che i maggiori click siano dovuti a maggiori impression geolocalizzate.

    Che l'alternanza possa dipendere da un passaggio di un database Google ad un altro? magari quando c'è la manutenzione da fare si passa ad un altro dove il sito è considerato in modo diverso e quindi ha meno impression e di conseguenza meno click.
    E' un'ipotesi buttata là.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  29. #29
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Citazione Originariamente Scritto da gianrudi Visualizza Messaggio
    Veramente intendevo la posizione media in serp, il valore che compare nell'ultima colonna a destra delle query di wmt, descritto dalla guida come La posizione media più elevata del tuo sito nella pagina dei risultati di ricerca in relazione alla query in questione, che permetterebbe per esempio di verificare se la posizione in serp di ognuna delle prime due chiavi rimane più o meno la stessa nei periodi di magra, quando fanno un click al giorno, e nei periodi di grassa, quando ne fanno venti, o se invece perdono posizioni nei periodi di magra.

    Mi sembrava interessante saperlo, magari anche solo per le prime due chiavi, perchè se la posizione in serp scende significativamente nei periodi di magra, con lo slittamento di almeno una pagina indietro, questo può spiegare il calo di impressioni e avrebbe a che fare con oscillazioni nel ranking del sito.
    Se invece la posizione in serp risulta pressochè la stessa nei periodi di magra come in quelli di grassa, probabilmente il ranking del sito non oscilla affatto e i cali potrebbero dipendere da una temporanea scomparsa dalle serp, magari anche solo per una parte della giornata, forse più legata a situazioni particolari nei database di google.
    Allora, ho fatto come mi hai suggerito. Tiene presente che una chiave principale non la considero perchè è presente nel dominio e quindi falserebbe un po' le considerazioni. Per quanto riguarda le chiavi seguenti, se fanno più di un click al giorno è tanto.

    Comunque ho controllato le prime 4 chiavi nel periodo grasso:
    CHIAVE A posizione 4
    CHIAVE B posizione 4,5
    CHIAVE C posizione 3
    CHIAVE D posizione 2

    Nel periodo magro
    CHIAVE A posizione 44
    CHIAVE B assente
    CHIAVE C posizione 9,6
    CHIAVE D posizione 30
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  30. #30
    Moderatore L'avatar di gianrudi
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    ventimiglia
    Messaggi
    1,115
    L'andamento delle posizioni di queste quattro chiavi sembra indicare con ragionevole certezza che i periodi di magra dipendono da una perdita generalizzata di posizioni in serp per la maggior parte delle chiavi, forse anche di tutte le chiavi, che per molte di esse comporta lo slittamento a una pagina più indietro, riducendo così anche il numero di Impressioni, oltre che di Click.

    Direi che questo descrive il fenomeno; per quanto riguarda le cause di una perdita di posizioni così generalizzata è difficile dire: potrebbe sembrare una sorta di penalizzazione temporanea applicata all'intero sito, che però sarebbe parecchio anomala, o più probabilmente una serie di oscillazioni del ranking del sito in una fase di rivalutazione.
    Mi sembra meno probabile, anche se non da escludere del tutto, che possa dipendere dal passaggio a un database che considera il sito in modo diverso.
    Ultima modifica di gianrudi; 30-08-14 alle 14:52

  31. #31
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Non so se la cosa può contribuire a chiarire le idee, comunque le oscillazioni sono cominciate a fine ottobre 2013. Inizialmente sono apparse belle larghe, poi invece si sono ravvicinate a partire dalla prima settimana del febbraio 2014.
    Il primo grafico che ho postato sopra inizia da metà marzo 2014.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  32. #32
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Per la cronaca, sabato 6 settembre è iniziato un altro periodo di magra.
    Ho controllato in GWT se ci fosse stato qualche problema, e ho trovato un picco nel grafico della velocità di caricamento delle pagine il 3 settembre: di solito il caricamento è in 1 secondo circa, mentre il 3 settembre risultava 3 secondi. Poi è tutto tornato normale, tranne per il fatto che il sito è ancora nel periodo di magra.
    Non so se le cose siano effettivamente relazionate.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  33. #33
    Moderatore L'avatar di Lazzo85
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Sarzana (SP) / Fosdinovo (MS)
    Messaggi
    1,311
    Segui Lazzo85 su Twitter Aggiungi Lazzo85 su Facebook Aggiungi Lazzo85 su Linkedin
    Potrebbe dipendere dall'argomento trattato nel sito?

  34. #34
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Penso proprio di no, è numismatica, quindi non ha oscillazioni così ravvicinate legate ad eventi particolari e contingenti.

    Edit: tra l'altro proprio oggi è ricominciato il periodo grasso.
    Ultima modifica di bmastro; 13-09-14 alle 14:30
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  35. #35
    L'avatar di Giorgiotave
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Monasterace
    Messaggi
    42,798
    Visita il canale Youtube di Giorgiotave
    Citazione Originariamente Scritto da bmastro Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda Google Immagini e Google News... dov'è che si guarda?
    Per le immagini dentro gli strumenti per webmaster, query di ricerca, c'è il filtro. Togliamoci anche questo dubbio!
    SMConnect 2019: l'evento per i professionisti del Digital Marketing arriva nella sua edizione più avanzata di sempre!

  36. #36
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Ho controllato le immagini usando il filtro e devo dire che non danno molti clic: 2-3 nei periodi di magra, 8-9 nei periodi di grassa. Quindi non mi sembrano la causa.

    Piuttosto sto valutando l'effetto dei tempi di caricamento delle pagine del mio sito collegate ad eBay. Tre giorni fa eBay ha subito un attacco hacker ed è andato fuori uso per mezza giornata. Di conseguenza le pagine del mio sito collegate ad eBay hanno subito grossi rallentamenti. All'apparire del picco di download negli Strumenti per Webmaster, il sito è rientrato nel periodo di magra.
    E' pur sempre un'ipotesi da verificare nelle prossime settimane, ma forse i cali sono dovuti ai rallentamenti del sito eBay.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  37. #37
    Moderatore L'avatar di gianrudi
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    ventimiglia
    Messaggi
    1,115
    Potrebbe essere, se così fosse vorrebbe dire che un forte rallentamento anche solo di alcune pagine viene registrato dal WMT come un calo significativo di velocità dell'intero sito, e che un brusco calo di velocità del sito provoca immediatamente un forte arretramento in serp a carico di tutte le keywords.

    Sarebbe anche interessante conoscere l'ordine di grandezza di questi tempi di download, di quanto variano quando ci sono problemi e se anche i precedenti periodi di magra degli ultimi tre mesi sono cominciati in coincidenza con qualche picco nei tempi di download, cosa che dovrebbe essere possibile verificare confrontando i grafici.
    Ultima modifica di gianrudi; 17-09-14 alle 22:18

  38. #38
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Ti ho fatto il grafico degli ultimi 3 mesi usando i dati di GWT e Analytics.



    Sembra che effettivamente ad un picco dei tempi di caricamento corrisponda un successivo calo dei visitatori dovuto ad un crollo delle impression per le varie chiavi. In genere passano circa 3 giorni.
    Ho segnato con una riga rossa le relazioni più chiare.
    Qualche tempo fa la cosa non mi sembrava collegata perchè vedevo un picco spaiato e un crollo non collegato, che ho segnato in viola. Magari nei prossimi mesi potrò avere maggiori conferme.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  39. #39
    L'avatar di Giorgiotave
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Monasterace
    Messaggi
    42,798
    Visita il canale Youtube di Giorgiotave
    Ciao Bmastro,
    i dati del webmastertool non sono affidabilissimi e anche in ritardo, quindi quei 3 giorni potrebbero essere anche 2.

    Detto questo il tuo tempo medio è già altissimo, quindi quando fa i picchi..

    Prova a usare questo e vedere se riesci a migliorare! Che gestionale usi?

    Speriamo sia solo una questione di ottimizzazione delle risorse del sito, perché se è un problema che dipende dal server devi cambiare..
    SMConnect 2019: l'evento per i professionisti del Digital Marketing arriva nella sua edizione più avanzata di sempre!

  40. #40
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Non è un problema del server perchè nello stesso spazio hosting ho siti più visitati e non collegati ad eBay che non presentano questi picchi. Addirittura ho un forum sull'inquinamento che sembra quasi livellato come tempi di caricamento, e fa più visitatori.
    Quindi dovrebbe essere un problema legato ai rallentamenti di eBay.
    Però la cosa strana è ho diversi siti con pagine collegate ad eBay, e i picchi dei rallentamenti non corrispondono fra i vari siti.

    Per quanto riguarda il test che mi hai consigliato, non capisco come interpretare i dati.
    http://www.giorgiotave.it/speedoo/re...B_2/1/details/
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  41. #41
    Moderatore L'avatar di Federico Sasso
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,870
    Segui Federico Sasso su Twitter Aggiungi Federico Sasso su Google+ Aggiungi Federico Sasso su Linkedin
    Ciao bmastro,

    Citazione Originariamente Scritto da bmastro Visualizza Messaggio
    Ti ho fatto il grafico degli ultimi 3 mesi usando i dati di GWT e Analytics.



    Sembra che effettivamente ad un picco dei tempi di caricamento corrisponda un successivo calo dei visitatori dovuto ad un crollo delle impression per le varie chiavi. In genere passano circa 3 giorni.
    Sicuro sia l'interpretazione più corretta?
    Io a naso direi: "a un picco di visitatori corrisponde un aumento del tempo medio di caricamento (perché il sistema "non regge" il carico); quando i visitatori diminuiscono diminuisce il carico e i tempi di risposta più bassi".
    Ha senso?
    MODPosizionamento nei motori di ricercaFederico Sasso, autore di Visual SEO Studio - Il tool SEO Italiano, disponibile anche in Inglese, Francese, Polacco, Russo, Spagnolo e Tedesco.

  42. #42
    Moderatore L'avatar di gianrudi
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    ventimiglia
    Messaggi
    1,115
    Credo che sia corretta l'interpretazione di bmastro, anche perchè i periodi di magra corrispondono a severe perdite di posizionamento in serp (#29) .

    Per come la vedo io, il rallentamento provoca la perdita di posizioni in serp, che a sua volta provoca la perdita di visitatori, e questo si verifica sempre, sei volte su sei negli ultimi tre mesi: ogni qualvolta c'è un picco nei tempi durante un periodo grasso si verifica un crollo di visitatori, che però è conseguenza di un crollo del posizionamento delle keywords in serp.

    A me sembra un esempio istruttivo sull'annosa questione del rapporto tra velocità e posizionamento.

    Comunque i tempi riportati da Wmt nella sezione Statistiche di Scansione sono i tempi di download del bot e non i tempi di di caricamento della pagina.
    Ultima modifica di gianrudi; 18-09-14 alle 13:44

  43. #43
    L'avatar di Giorgiotave
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Monasterace
    Messaggi
    42,798
    Visita il canale Youtube di Giorgiotave
    Citazione Originariamente Scritto da Federico Sasso Visualizza Messaggio
    Io a naso direi: "a un picco di visitatori corrisponde un aumento del tempo medio di caricamento (perché il sistema "non regge" il carico); quando i visitatori diminuiscono diminuisce il carico e i tempi di risposta più bassi".
    Ha senso?
    Può essere anche come dice Federico, comunque ottimizzare le performance è un'attività da fare. Facciamola va
    SMConnect 2019: l'evento per i professionisti del Digital Marketing arriva nella sua edizione più avanzata di sempre!

  44. #44
    Moderatore L'avatar di Federico Sasso
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,870
    Segui Federico Sasso su Twitter Aggiungi Federico Sasso su Google+ Aggiungi Federico Sasso su Linkedin
    Citazione Originariamente Scritto da Giorgiotave Visualizza Messaggio
    Può essere anche come dice Federico, comunque ottimizzare le performance è un'attività da fare. Facciamola va
    Oh sì, spero di non essere stato interpretato come contrario al lavoro sull'ottimizzazione delle performace:
    se la mia interpretazione fosse corretta migliorare le performance permetterebbe di rispondere in tempi accettabili anche in presenza di più visitatori, tutto il resto è un circolo virtuoso
    MODPosizionamento nei motori di ricercaFederico Sasso, autore di Visual SEO Studio - Il tool SEO Italiano, disponibile anche in Inglese, Francese, Polacco, Russo, Spagnolo e Tedesco.

  45. #45
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    A proposito di ottimizzazione, che mi consigliate a proposito di queste righe rosse e gialle?
    http://www.giorgiotave.it/speedoo/pe...run=1&cached=0
    Mi conviene togliere i bottoni dei social o si guadagna comunque poco?
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  46. #46
    Moderatore L'avatar di gianrudi
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    ventimiglia
    Messaggi
    1,115
    Citazione Originariamente Scritto da bmastro Visualizza Messaggio
    Quindi dovrebbe essere un problema legato ai rallentamenti di eBay.
    Però la cosa strana è ho diversi siti con pagine collegate ad eBay, e i picchi dei rallentamenti non corrispondono fra i vari siti.
    Mi sembra verosimile, il fatto che gli altri siti non abbiano gli stessi picchi può dipendere dal peso relativo delle pagine con ebay su ciascun sito, o da altri fattori, ma direi che gli indizi puntano con forza in quella direzione.

    In tal caso, ferma restando l'esigenza di ottimizzare le prestazioni di base, credo che sarebbe bene cercare un modo di rendere asincrone le chiamate a eBay.

    Per quanto riguarda i pulsanti dei social, non ho dati specifici ma personalmente non credo che possa servire a molto toglierli.

  47. #47
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Mi è venuto un dubbio: e se fossero i pulsanti dei social a rallentare il tutto e non eBay?
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  48. #48
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Questa è l'analisi di una pagina con i collegamenti a eBay:
    http://www.giorgiotave.it/speedoo/pe...run=1&cached=0
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  49. #49
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Da venerdì ho iniziato ad usare un CDN.
    Empiricamente mi pare che la velocità di caricamento sia migliorata; i pulsanti dei social sono quelli che compaiono per ultimi, in particolare facebook.
    Comunque per essere certo aspetto i dati di rilevazione riportati da GWT.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

  50. #50
    Utente Premium L'avatar di bmastro
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,940
    Oggi è ripartito il periodo grasso. Non so se la cosa sia relazionata all'inizio dell'utilizzo del CDN 3 giorni fa, forse è la normale oscillazione periodica che c'è sempre stata.
    Top Web Hosting - Il Web Hosting ideale per chi ha più siti internet

+ Rispondi alla Discussione
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

^ Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato
  • Trackbacks Attivato
  • Pingback Attivato
  • Refback Attivato

SEO by vBSEO 3.6.0 PL2 ©2011, Crawlability, Inc.