Ciao a tutti.
Come ho scritto anche in un'altra discussione nella sezione "Consigli e Penalizzazioni" , ho la sensazione che per un mio sito sia finito in una penalizzazione keyword stuffing per eccessiva ripetizione di un termine in alcune pagine.
Stavo quindi valutando la possibilità di eliminare alcune occorrenze del termine , dove possibile , e sostituire il termine con alcuni sinonimi dove non fosse possibile eliminarlo. Il termine in questione è "noleggio" e stavo cercando di sostituirlo con "affitto" e "locazione".
Con mia sorpresa , però , ho notato che effettuando la ricerca "locazione gruppi elettrogeni" , in SERP ritrovo i risultati come se la ricerca fosse stata per "noleggio gruppi elettrogeni" ( vedere screenshot qui : https://drive.google.com/open?id=1yv...gDDWVFjch95Y_- ) , il termine locazione non figura e sono invece evidenziate le ricorrenze del termine "noleggio".
Sono quindi a farvi qualche domanda :
1) vi è mai capitato qualcosa del genere ? Sapevate di questo comportamento dell'algoritmo di google ?
2) questo significa che per Google "noleggio" e "locazione" siano in sostanza la stessa parola ? Li considera lo stesso termine anche al fine di conteggiare le occorrenze del termine nella pagina che scansiona ?
3) quindi non si ottiene nessun beneficio dal sostituire il termine noleggio col sinonimo locazione ? Eppure mi pareva di aver sempre letto che l'uso di sinonimi fosse una buona pratica per rendere il testo più leggibile e ridurre anche il numero di ripetizioni.
Attendo vs. riscontri.
Ciao