Sì Must, ma non tutti. Gli MDR non vedono di buon occhio i meta di refresh perché generano lavoro in più poco utile per loro.
Infatti spesso nei post tecnici consigliano (chiedono) di inserire refresh in javascript (vedi il key positioning di aruba.it)
Alcuni spider escludono a priori tutti i meta tag, il ché potrebbe essere limitante per chi non ha possibilità di URL rewriting. Non credo sia il caso di Google perché come sapete tutti il tag Codice:
<META NAME="robots" CONTENT="noindex,nofollow">
su google funziona di sicuro.
Non solo, Google ha persino creato dei meta appositi per googlebot: Codice:
<META NAME="GOOGLEBOT" CONTENT="NOARCHIVE">
simile a no-cache per chiedere di non conservare le pagine in memoria, oppure Codice:
<META NAME="GOOGLEBOT" CONTENT="NOSNIPPET">
per chiedere di non visualizzare (pur indicizzando) la pagina in cui viene inserito.
Non credo che tutti i meta tag siano invariabilmente accettati, prendiamo ad esempio il vecchio Codice:
<META NAME="revisit-after" CONTENT="30 days">
che praticamente indicava agli spider dopo quanto tempo dovevano rieffettuare una scansione... Ormai le google-dance vengono lanciate quasi ogni 5 giorni, e credo che prescindano da quel meta seppure fosse indicato.
Comunque credevo che in php.ini ci fosse un comando specifico per far passare al parser anche le .htm e .html, ma non riesco a trovarlo... | | |
| Javascript | JavaScript è un linguaggio di scripting orientato agli oggetti comunemente usato nei siti web | | |
| | |
| | |
| Google | Google (pronuncia gùgol) è un motore di ricerca per Internet. | | |
| | |
| | |
| MDR | Abbreviazione di "Motori di Ricerca" spesso utilizzata nei Forum tecnici italiani. | | |
| | |
| | |
| Meta Tag | I Meta Tag sono etichette "Tag Html" usate per aggiungere meta-informazioni al documento | | |
| | |
| | |
| Post | Post è il termine utilizzato per segnalare la scrittura e pubblicazione di un messaggio testuale in un determinato spazio web. | | |
| | |
| | |
| Spider | Software utilizzato dai motori di ricerca per il prelevamento di indirizzi di documenti web | | |
| | |
| | |
| Tag | tag sono le marcature del linguaggio che permettono la formattazione della pagina | | |
| | |
| | |
| URL | (Uniform Resource Locator) è un indirizzo di una risorsa in Internet | | |
| | |
| | |
| Memoria | | | |
| | |