
Originariamente Scritto da
passegua
Salve a tutti, questo è il mio primo
post.
Ho letto sia qui nel fourm che con
google, ma continuo a non capire una cosa.
Vi faccio l'esempio pratico che mi riguarda.
Io svolgo una prestazione occasionale e non continuativa (non supero i 5.000 € annui, anzi se mi citate le norme aggiornate a riguardo). Sono pensionato e NON posseggo
partita IVA
Vorrei incassare 1.000 € netti.
Ho scaricato il modello di ricevuta di prestazione occasionale e non continuativa e lo compilo così:
Corrispettivo lordo + € 1.250 Ritenuta d’Acconto 20% - € 250 Importo netto = € 1.000
Ma non capisco:
1) la ditta mi deve bonificare 1.250 € oppure 1.000 € ?