Dopo aver letto per qualche mese questo forum e molti altri, ed essermi letta più o meno tutto il materiale presente nel sito dell'Agenzia delle Entrate, domani finalmente vado ad aprire la partita iva con il regime dei contribuenti minimi!!!
Ho deciso, complice la mia pazzia, di fare tutto da sola, quindi, a parte un paio di domande a mio zio che è ragioniere, sono partita allo sbaraglio!
L'unico dubbio, penso, che mi rimane, e per il quale non ho trovato risposta, riguarda le fatture di acquisto.
Ora, se io vado in cartolibreria, e acquisto materiale per il mio ufficio, mi faccio fare fattura, e loro ovviamente me la fanno con IVA. Poi io scorporo l'IVA e il restante lo considero "spesa per beni strumentali", oppure devo considerare anche l'IVA (senza naturalmente poterla detrarre, ma considerandola costo)?
Se invece acquisto un cellulare aziendale, che è deducibile al 50%, devo scorporare l'IVA e quindi calcolare il 50%, oppure calcolo il 50% sul totale ivato?
Infine, posseggo un'auto già da qualche anno, intestata a mio nome. Posso scaricare le spese per il carburante? E' sufficiente acquistare un blocchetto di schede mensili per acquisto di carburante? Devo anche in questo caso scorporare l'IVA, e poi calcolare il 50%? Se sì, come faccio ad eseguire lo scorporo? Nel caso in cui non sia sufficiente acquistare un blocchetto di schede carburante, cos'altro devo fare per far capire al fisco che l'auto è mia, è ad uso promiscuo, ma la uso per recarmi dai vari clienti?
Spero che qualcuno mi risponda.. finora i miei post sono stati ignorati!