Fare in modo che per utenti "prescelti" e fidati, una volta che essi hanno visitato i siti proposti dal motore per la loro ricerca, possano dare un giudizio da 1 a 10 sulla soddisfazione della ricerca. Ma solo per utenti fidati.
Qualche settimana fà avevo creato uno script per la ricerca avanzata su Teecno però per insoddisfacenza lo ho eliminato, le mie idee sono:
Una curiosità non ho avuto modo di testare lo SPIDER, ma indicizza tutto il sito oppure la pagina inserita???
- Ricerca Immagini
- Ricerca MP3
- Ricerca Avanzata con la selezione dei file di ricerca tipo: PDF, DOC, PPT, e altri...
Ciao a tutti
PS: Verrà rilasciata una versione stabile e completa senza errori nel database??? Fino ad ora ne ho corretti molti anche nel codice delle pagie PHP ma per motivi di tempo non posso farlo sempre.
Grazie
Ciao sistemaoperativo e benvenuto nel Forum GT
Ottima idea questa
Si verrà rilasciata, spero che lo faremo presto![]()
Implementate un meccanismo semplificato ispirato al concetto delle BigTable, per archiviare i dati storici ed altri parametri di punteggio dei siti nei vostri indici.
Originariamente Scritto da AlbertoSeo
Personalmente posso dirti che (anche se solo in termini concettuali, ideali ...) io ci sto lavorando un po' su.
![]()
la vita è come la scaletta di un pollaio...
Corta e piena di merd@! :D
Teecno PPC
Il Pay Per Click di Teecno con utilizzo delle parole-chiavi dei siti indicizzati in esso.
Maggior valore alle parole-chiavi più utilizzate e minor valore alle parole-chiavi meno utilizzate
Teecno Keywords Searcher
Applicazione abbinabile a Teecno PPC per valutare preventivamente quanto sono diffuse in Teecno alcune parole-chiavi attinenti al proprio sito oppure valutare in modo preventivo quanto può costare e che efficacia avrebbe una campagna PPC in Teecno.
siteinfo.xml
Forse è pura utopia: La fusione delle funzionalità di sitemap.xml con l'aggiunta di robots.txt e avere così un solo file su cui operare e caricare nel server per ogno sito.
Il file siteinfo.xml sarò così diviso in due sezioni: in alto le righe di comando di robots.txt seguite da un separatore codificato e quindi riconoscibile dallo script che lo esegue e a seguito di tale separatore la sezione per sitemap.xml.
Lo stesso script che legge il file poi produce i files robots.txt e sitemap.xml per i motori che non posso eseguire siteinfo.xml.
Ultima modifica di antoniog2; 30-08-11 alle 22:56