Quale pensate che sia la piattaforma migliore per gestire un blog?
Esistono quelle che supportano i tag per il social networking?
![]()
Quale pensate che sia la piattaforma migliore per gestire un blog?
Esistono quelle che supportano i tag per il social networking?
![]()
wordpress credo proprio che sia superiore a tutte
A me piace molto anche MovableType. Anche se è più limitata mi sembra un'ottima piattaforma... Che dite?
Sicuramente wordpress.
Scarica la suoneria gratis tra tante suonerie
Offerte Adsl e piani telefonici
Terronista Blog - E' impossibile non comunicare
adesso non allarghiamoci troppo....
blog va bene... sito... uhm... sarò troppo esigente io ma non è site-oriented.
senza ombra di dubbio Wordpress
Domenico infatti si è parlato di Wordpress utilizzato per la gestione di piccoli siti.![]()
Terronista Blog - E' impossibile non comunicare
Wordpress... è il più intuitivo e funzionale fra quelli che ho avuto modo di provare...
Io sono di parte, di tutt'altra parte, ma sì effettivamente Wordpress è la scelta migliore che puoi fare in questo momento
![]()
J0SiE
Wordpress e (per secondo) dBlog...
Wordpress tutta la vita![]()
Dipende da cosa vuole farne. Wordpress è ottimo per blog semplici e che sono solo tali, non hanno bisogno di gallerie ampie, repository video, gestione pubblicazioni, e altre cosuzze che coi blog hanno poco a che fare.
Se si ha in programma un blog corposo, un multiblog, allora Drupal è la scelta da fare,
Admin,traduttore su Drupal Italia - il blog di Psicomante
ma Drupal è object oriented....cosa intendi per inscatolato?
Admin,traduttore su Drupal Italia - il blog di Psicomante
eh forse su drupal mi sbaglio dato che non ho sbattuto molto la testa. Intendo dire che che più di tanto non si riesce a fare, con sistemi come django l'applicazione la devi sviluppare da zero, hai solo un framework per lavorare, poi il fatto di lavorare con python mi da sicuramente un maggiore livello di serietà, sopratutto confrontandolo con php.
Se devo fare un lavoro per una grossa azienda sicuramente sceglierei django... comunque su drupal mi voglio informare meglio... prometto![]()
Dipende dai gusti personali...è difficile che il linguaggio sia "poco serio", semmai può essere più o meno potente. Credo comunque che python e PHP si equivalgano abbastanza come potenzialità (sebbene py sia molto più semplice nelle struttura, ma probabilmente ruby lo è ancora di più). Io invece più che al PHP punterei il dito per lo scarso supporto a Oracle, dato che MySQL non è che sia un ottimo DB, soprattutto se confrontato a Oracle.
Ultima modifica di psicomante; 07-04-07 alle 11:18
Admin,traduttore su Drupal Italia - il blog di Psicomante
Hai un sito da linkare realizzato in Django? il sito del progetto è down :S
edit:non è più down!
Admin,traduttore su Drupal Italia - il blog di Psicomante
uso wordpress da bel po', ma è leeeento.
sarà forse colpa del 51 query sulla sola home page?
Il mio.. abbreviatore di URL personale
[/LEFT]
decisamente wordpress.com
Wordpress è lentissimo, fa query infinite XD
Voglio andare controtendenza. Se sei un VERO neofita allora Blogger.com è migliore di wordpress. Perchè? per 'metter mano' su wordpress devi almeno saperti destreggiare con: Html, Css e Php, mentre, con blogger.com solo con XHtml ( che in pratica è un html un pochino rinnovato) . Io ho iniziato con wordpress, ma ero veramente neofita. Quando ho scoperto blogger o blogspot che dir si voglia sono subito riuscito a fargli qualche piccola 'personlizzazione'. Io non terrei le personalizzazioni come 'non indispensabili'. Se infatti per una persona che lavora in internet non sono indipspensabili, ma a cui importa ( giustamente) della praticità, usufruibilità, velocità ecc. di una piattaforma , il vero neofita si avvicina ad internet per divertimento e diertirsi sarà poi, nel tempo, uno di fattori principali per cui continuerà, facendolo diventare un hobby o addirittura un lavoro. Credo che il primo pasaggio sia quindi blogger ( o simile, tipo MyBlog.it che però non ha in pratica tutorial) e solo POI wordpress. Magari questa sarà una visione ancora un pò 'romantica' del web.. ma così io la penso, e naturalmente aspetto che qualcuno mi faccia cambiare opinione..
Mi pare ci siano dei mod in giro per velocizzarlo... ma non so dirti su due piedi...
Il CMS che sto sviluppando io punta alla velocità e alla leggerezza, sto cercando sviluppatori perchè anche se siamo già in 3 il lavoro da fare è molto.
Intanto segnalo questo plugin che dovrebbe alleggerire di molto wordpress creando una sorta di cache:
http://mnm.uib.es/gallir/wp-cache-2/
Attualmente con l'istruzione <?php echo get_num_queries(); ?>, per visualizzare una pagina interna occorrono fino a 786 query: roba da manicomio!
Programmare per loro è un optional, io non arrivo mai a 10 query per paginamassimo 4(per ora, ma ora voglio integrare le statistiche come google analitycs ma senza passare da google perchè rallenta).
Esiste un prontuario di accorgimenti e/o qualche tema ad hoc? Senza doversi rispazzolare ogni riga di codice?
Non so se dice il vero il parametro get_num_queries(), ma se lo fosse 786 query per una pagina sarebbe veramente una cosa grave... e se non lo fosse sarebbe grave comunque...
nella prima parte del tuo post a cosa ti riferisci? comunque get_num_queries sarà giusto, se no lo avrebber già toltoehehehe
Mi riferisco ad un modo veloce per abbattare quel numero di query di un fattore 10^2...senza dover entrare troppo nel codice, giacché uso wp proprio per mancanza di tempo...
io appunto per abbattere quel numero e i tempi ho trovato un po di tempo ed ho deciso di sviluppare un CMS che rilascerò gratuitamente sotto licenza GPL2
come aggirare il problema
![]()
Beh... faccio il tifo per te!
Facci sapere quando rilascierai la beta...
![]()
si cercano altri sviluppatori per aumentare la velocità di sviluppoeheheh
Wrodpess...è la migliore te la consiglio
motva la tua risposta![]()