• Bannato User Attivo

    Qualche consiglio in merito agli annunci

    Salve.
    Non è tanto una offerta di lavora, ma sempre offerta è.
    Offro i miei pareri su un comportamento che ho purtroppo notato.

    Diverse volte ho risposto ad annunci di lavoro, nei quale rispondevo per offrire la mia esperienza in campo di programmazione web oriented.

    Non sono statate risposte buttate giù senza averne le basi.
    Non sarò un guru del PHP e MySql o Css, ma sono uno che riesce ad essere serio, rispettare le scadenze e applicare le proprie conoscenze per realizzare un portale dinamico, completamente amministrabile da ACP ecc.

    Ora il problema è che diverse volte ho risposto ad annunci, diverse volte (e devo dire che ne ero felice), ma sempre diverse volte - dopo che occupo del mio tempo che potrei benissimo impiegare per altro (qui sono un pò seccato) - e dopo aver ricevuto la risposta "OK, assegno a te il lavoro"

    Voi gli avete più sentiti? (E' una domanda ironica eh!!)

    Cioè che chiedo io è di mantenere quella serietà che io stesso offro quando rispondo ad un annuncio.
    Non mi spaventa se un offerente mi dice "Non hai i requisiti indicati... a presto" e così mi congeda.

    Come voi lavorate e cercate qualcuno che svolga un dato lavoro, anche noi lavoriamo nella loro realizzazione. Come non è giusto fare perdere tempo a voi non è giusto che voi lo fate perdere a noi...

    Detto tutto questo

    Saluto cordialmente a tutta la GT community 😉 siete grandi!!! 😄


  • User Attivo

    quoto in pieno


  • Super User

    Tutta l'Area Annunci necessita di una profonda riorganizzazione.

    Per farlo occorre qualcuno interessato sia a svilupparne l'organizzazione che a seguirne la gestione giornaliera dei post.

    ...interessati? 🙂


  • Bannato User Attivo

    Mi piacerebbe discuterne.

    Se volete mi offro....
    Se ne potrebbe parlare su Skype? Ho un mio canale...


  • User Attivo

    La tematica del lavoro e degli annunci credo sia una delle più difficili da gestire in un forum, in quanto molte volte vengono riversate le frustrazioni e le preoccupazioni di una realtà italiana piuttosto difficile.
    Attualmente ritengo che la problematica più grande sia lo scontro tra i cosiddetti "professionisti" e i ragazzi alle prime armi, dove i primi rinfacciano ai secondi l'abbassamento della qualità dei lavori ma soprattutto i prezzi in saldo...
    Gt è già a mio avviso un fonte autorevole di annunci e vedrei di buon occhio una tavola rotonda per far crescere questa bella risorsa. 🙂


  • User Attivo

    purtroppo non solo in questo campo ci sono queste situazioni.Io direi di fare una sezione per chi si diletta come hobby a fare il webmaster(e affini) e un altra sezione dedicata ai professionisti dove potrebbe rispondere agli annunci solo degli utenti scelti da un esperto(o piu) che attesti in qualche modo le capacita professionali della persona.In questo modo si tutela sia chi offre che chi richiede.Si potrebbe creare anche una specie di tarrifario di massima dove vengono esposti i prezzi medi per fare un sito(e affini).Ho gia dato ad andrez la mia disponibilita a collaborare.
    :ciauz:


  • Bannato User Attivo

    Non credo che i tariffari di massima siano la giusta soluzione.

    Questi, si sa, variano in base a molti fattori.
    Sia dal software che usa un programmatore che dalle spese che questo deve affrontare.

    Sicuramente e non lo posso negare, il prezzo che potrei fare io rispetto ad un professionista sarà inferiore non tanto perchè la qualità del mio lavoro sarà scadente (non la ritengo scadente affatto) ma perchè non ho da pagare tasse, perchè i miei lavori, AL MOMENTO, vengono fatti sotto contratto di lavoro occasionale, perchè uso ad esempio programmi gratuiti come DevPHP o il notepad e/o Gimp ...

    Alla fine ogniuno sa la propria situazione e su questa si basano i lavori.

    Ciò che preme a me, comunque, non è tanto selezionare chi può rispondere e chi no, ma se fosse possibile, ricevere lo stesso trattamento che io offro.
    Essere seri da entrambe le parti. Tutto qui.

    Poi è anche vero che c'è gente "furbetta"... più volte ( si dice il peccato ma non il peccatore :yuppi:) ho notato qualcuno che offriva lavoro per poi riciclarlo e rivenderlo ad un prezzo maggiore...
    Questo non si fa!
    O se lo si vuole fare, ditelo da subito!!! Personalmente non mi piace essere preso per i fondelli...

    Tutto qui! 😉


  • User Attivo

    Ciò che preme a me, comunque, non è tanto selezionare chi può rispondere e chi no, ma se fosse possibile, ricevere lo stesso trattamento che io offro.
    Essere seri da entrambe le parti. Tutto qui.
    Una specie di blacklist magari unita ad altri siti che offrono questi servizi dove vengono inseriti i nick di chi e poco serio o fa il furbo.

    Poi è anche vero che c'è gente "furbetta"... più volte ( si dice il peccato ma non il peccatore :yuppi:) ho notato qualcuno che offriva lavoro per poi riciclarlo e rivenderlo ad un prezzo maggiore...
    Questo non si fa!
    O se lo si vuole fare, ditelo da subito!!! Personalmente non mi piace essere preso per i fondelli...

    Tutto qui! 😉
    Mi e successo tante volte(troppe) cosi ho deciso di fare pochi sconti a meno che non si tratti di colleghi con una web agency seria, se lo vogliono rivendere
    i furbetti come li chiami tu a me lo devono pagare in pieno a costo di rinunciare a qualche cliente(il mondo e fatto di sfruttati e sfruttatori ma anche al costo di chiudere non faccio la carita a chi si vuole approfittare,in questo caso invece di aprirmi una agenzia andrei a fare l operaio)
    :ciauz:


  • Bannato User Attivo

    Se parliamo di blacklist è meglio lasciar perdere 😛
    La mia è troppo lunga...

    Personalmente mi sto informando su vari settori. Dalla semplice apertura di una web agency totalmente indipendente (intendo con server ecc...) fino alla creazione di una associazione, se così la si può definire, in difesa di questo gruppo (programmatori, grafici ecc... del web) che ancora oggi è "indifeso".

    Al momento fare l'operaio sarebbe più semplice (piccola battuta).

    Comunque sia l'idea della blacklist secondo me non è male...


  • Moderatore

    Discussione seria e interessante.
    E interessanti le proposte.

    Se non mi sbaglo, però, il problema originalmente posto riguardava anche l' "altro" versante, vale a dire quello relativo alla serietà "relativa" della committenza, degli stessi clienti.

    Credo che a tutti sia capitato inatti di avere a che fare con imprenditori incerti sul da farsi, capaci di dire si a tutto ma altrettanto rapidi nello sparire al momento cruciale.

    E una backlist sui clienti è impossibile da realizzare (e inutile).

    Fare informazone (cosa che questo forum fa) è fondamentale per creare consapevolezza e capacità di pubblico discernimento nel relativo mercato.

    Poi i furbi rimangono, ma gli incerti/inconsapevoli possono diminuire.

    Delle "FAQ sulla compravendita di servzi web" sarebbero utili a questo scopo, sicuramente. Per i clieti e per i webmaster in fase di apprendimento.

    La differenza tra professionisti e apprendisti mi sembra sinificativa fino ad un certo punto: tra 3 anni il prodotto del primo potrebbe essere più scadente e meno aggiornato di quello del secondo, dato che è veramente un settore in continua ridefinizione.

    Quando incontro un adolescente penso sempre che fra qualche hanno mi farà le scarpe con una tecnologia che ancora non esiste.
    Vale per me, non per i veri "guru" o professionisti.

    Voglio dire: i professionisti si aggiornano in continuazione.
    Ma, prima o poi, in ogni settore lavorativo arrivano gli apprendisti che inventano qualcosa -fondano scuole, superano i maestri-.

    La nascita di albi professionali è un processo che agisce in profondità nel mercato, per ogni categoria.
    E' un bene e un male allo stesso tempo, comunque un processo molto complicato e spesso contraddittorio.

    Ma informare sulle "pratiche migliori" è sempre cosa meritoria e utile, per tutte le persone serie.

    Seguo il dibattito.


  • Bannato User Attivo

    Io cedo...
    Spiego brevemente perchè: ho ricevuto l'ennesima ...

    A questo punto mi chiedo: sono io quello sfigato e troppo buono oppure sono gli altri che se ne approfittano?

    Spero comunque riuscirete a risolvere la cosa... :ciauz:

    Seguirò anche io il dibattito.